INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DI DATI PERSONALI
art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679
Con la presente desideriamo desideriamo informarla che, a i sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) e dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR 2016/679), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati personali (dati anagrafici e fiscali) da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti, con particolare riferimento all’integrità, alla riservatezza, all’identità personale e al diritto di protezione dei dati personali.
1. Titolare e responsabile del Trattamento
Il titolare del trattamento è Savoldi Paolo e C. s.n.c. con sede in Treviglio (BG) via Canonica n. 81 P.IVA e C.F.: 02738750161 nella figura del suo Legale Rappresentante. L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento dei dati personali è disponibile e consultabile presso la sede legale dell’Azienda.
2. Oggetto del Trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, riferimenti bancari e di pagamento – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Lei comunicati in occasione della fornitura dei nostri servizi e prodotti.
3. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
I dati personali da Lei forniti verranno utilizzati per le seguenti finalità:
a. ottemperare ad adempimenti di legge a nostro carico riguardanti l’attività amministrazione, gestione e logistica dei prodotti e dei servizi che desidera acquistare;
b. espletare i servizi richiesti, consentire un’efficace gestione dei rapporti con i clienti al fine di rispondere alle richieste di informazione, assistenza, suggerimenti e/o esigenze specifiche da Lei segnalate;
4. Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, con modalità e strumenti, nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del GDPR 2016/679 e all’Allegato B del Codice Privacy (artt. 33 – 36 del Codice), ad opera di soggetti appositamente incaricati, in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/679. Saranno impiegate le misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui tali dati si riferiscono e ad evitare l’indebito accesso a soggetti terzi o a personale non autorizzato. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
5. Conservazione dei dati
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi prescritti dalla legge. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità amministrativo / contabili.
6. Accesso ai dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 3.A) e 3.B):
– a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o responsabili del trattamento e/o amministratori di sistema. Tutti i soggetti nominati svolgeranno esclusivamente le operazioni di trattamento, per conto del Titolare e/o del responsabile, nei limiti, con le forme e secondo le modalità espressamente indicate nei rispettivi atti di nomina.
– a società terze o altri soggetti collaboratori esterni che hanno necessità di accedere ai Vostri dati per finalità ausiliarie al rapporto che intercorre tra Voi e noi, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati (a titolo indicativo: istituti di credito, studi professionali, spedizionieri, consulenti, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, fornitrici di servizi di amministrazione contabilità, consulenza legale ecc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui agli art. 3.A) e 3.B) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirLe i Servizi degli art. 3.A) e 3.B).
8. Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui agli art. 3.A) e 3.B) a Autorità preposte al controllo e Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, di spedizione merci, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento, inoltre l’elenco dei titolari del trattamento in outsourcing, di cui la scrivente si avvale, è consultabile in ogni momento presso la sede della società medesima. I Suoi dati non saranno diffusi e non saranno oggetto di trasferimento in paesi extra-UE o ad organizzazioni internazionali.
9. Categorie particolari di dati personali
Ai sensi dell’articolo 26 del D.Lgs. 196/2003 e dell’articolo 9 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “dati relativi alla salute della persona”. Il trattamento è necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici all’applicazione dell’iva agevolata al 4% a titolo di agevolazioni fiscali per persone con disabilità. I dati verranno utilizzati unicamente per procedere qualora avesse diritto all’agevolazione iva 4% prevista per legge e verranno archiviati assieme ai documenti fiscali relativi all’acquisto. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa. Il mancato conferimento della documentazione prevista per legge ci renderà impossibile l’applicazione dell’iva agevolata.
10. Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Non adottiamo alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.
11. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di: richiedere e ottenere dal titolare del trattamento – senza “giustificato ritardo” – la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e le seguenti informazioni: a) le finalità del trattamento; b) le categorie di dati personali in questione; c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o di opporsi al loro trattamento; l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
12. Modalità di esercizio dei diritti
Per far valere i diritti dell’interessato e/o per richiedere ulteriori informazioni potrà in qualsiasi momento rivolgersi al Titolare del Trattamento Savoldi Paolo e C. s.n.c., con sede legale e del trattamento in via Canonica n. 81 – 24047 Treviglio (BG) – Tel.: 0363.40.703 – Fax.: 0363.30.74.48 – e-mail: info @ savoldi.com – Pec: savoldi @ pec.it
Richiesta Prezzi e Informazioni
Il sito non offre un modulo contatti, chi ci vorrà contattare potrà farlo attraverso i canali classic: telefono, whatsapp, e-mail, fax, lettera. Il titolare del trattamento è Savoldi Paolo e C. s.n.c. (articolo 1. “Titolare e responsabile del Trattamento” della nostra informativa sul trattamento dei dati personali). I dati eventualmente volontariamente conferiti verranno trattati per dare seguito alla conversazione e rispondere alle richieste specifiche. Verranno di seguito cancellati qualora non più indispensabil, oppure se necessario, conservati secondo tempi e modi stabiliti per legge.
Le finalità del trattamento:
I dati inviati verranno utilizzati al solo scopo di poter eventualmente ricontattare il mittente tramite i riferimenti comunicati per evadere eventuali sue richieste contenute nel messaggio inviato.
Natura dei dati trattati e modalità del trattamento:
I dati personali trattati saranno esclusivamente quelli forniti all’atto del contatto volontario con la nostra azienda.
Il trattamento dei dati personali conferiti è realizzato per mezzo delle operazioni o del complesso delle operazioni indicate dalla normativa su indicata. Il trattamento è svolto direttamente dal titolare o da un suo incaricato. L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento dei dati personali è disponibile e consultabile presso la sede legale dell’Azienda.
Facoltatività del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è facoltativo. Tuttavia il rifiuto al conferimento in toto o in parte potrebbe determinare l’impossibilità ad essere ricontattato dalla nostra società.
Diritti dell’interessato
Vedi articolo 11 “Diritti dell’interessato” della nostra informativa sul trattamento dei dati personali.
Durata del trattamento
Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.
Server e Software
Secondo gli obblighi previsti dalla legge 67 del 7 marzo 2001 si comunica che l’autore di questo sito è Matteo Savoldi ed ogni singola pagina o file di www.savoldi.com e’ disponibile in host per la lettura sotto forma di documento unico ed originale sul server in Hosting presso SiteGround Spain S.L..
Tutto il software utilizzato per la realizzazione di Savoldi.com è libero, realizzato sotto licenza GNU/GPL.
Il Portale è realizzato con WordPress.
Non siamo in alcun modo responsabili di eventuali possibili informazioni errate, o problemi correlati all’uso delle informazioni e del materiale liberamente prelevabile su questo sito, o su qualsiasi altro server o sito, indicato e/o collegato. Pertanto chi conoscendo tutte queste informazioni, entra ugualmente nel sito, non potrà rivolgersi a noi per eventuali danni subiti ai sensi dell’art.1229 c.c., art.2598 c.1, art.1 Legge Marchi, ed eventuali altre leggi vigenti.
Specifichiamo inoltre, che il fatto che un link, o il nome di “Savoldi”, apparso come risultato su un motore di ricerca, accanto ad un altro link o nome, non implica che i due siti siano in qualche modo collegati. Nello specifico Savoldi.com non ha partecipazioni in alcun altro sito, forum, blog, o gruppo di discussione presente sulla rete. Per ulteriori informazioni contattare direttamente l’amministratore di Savoldi.com o verificare le rispettive registrazioni dei domini di rete.
Marchi
Tutti i marchi di terzi, i nomi commerciali, i nomi corporativi e di società, i loghi ed i nomi di prodotti eventualmente citati, sono di proprietà dei rispettivi titolari e vengono utilizzati a puro scopo esplicativo, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti. La loro indicazione è funzionale ad una mera finalità descrittiva cosi come disciplinato dal D.Lgs n.30 del 10 Febbraio 2005. Nel caso avessimo inavvertitamente violato la normativa vigente vogliate gentilmente contattarci al fine di provvedere alla rimozione.
Cookie
Savoldi Paolo e C. s.n.c. si riserva la facoltà di inviare, attraverso il proprio sito, il proprio cookie sul computer dell’utente qualora il browser sia predisposto e configurato per accettarlo. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l’utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
Per informazioni sui cookies del presente sito web consulta la cookies policy cliccando qui o il seguente link: https://www.savoldi.com/cookie-policy-ue/
Sicurezza
Il sito è protetto da attacchi hacker, cross scripting e tutto quanto ad oggi conosciuto, oltre che attraverso le funzionalità di sicurezza implementate nei vari software di gestione. Per garantire il corretto funzionamento del sistema ed a titolo di tutela della propria sicurezza da attacchi hacker verso i server dove risiede il sito è stato anche attivato il plugin Wordfence configurato con disattivazione dei dati live delle visite.
Raccolta di informazioni tecniche
Savoldi Paolo e C. s.n.c. non taccia tramite software statistici (come per esempio Analytics) le attività dei visitatori del sito. Le informazioni relative ai cookies sono state disabilitate dalle impostazioni del software Complianz Privacy Suit impostato per rispettare il “Non Tracciarmi” e il “Global Privacy Control”, è inoltre attivata la rimozione dei cookie in tempo reale con CookieShredder. Dai dati a noi accessibili non ci è possibile identificare alcuna informazione al fine di risalire all’identità del visitatore connesso.